GPT è stato sviluppato da OpenAI, un’organizzazione di intelligenza artificiale no-profit fondata nel 2015 da un gruppo di ricercatori e imprenditori tra cui Elon Musk, Sam Altman, Greg Brockman, Ilya Sutskever, Wojciech Zaremba e John Schulman. OpenAI è stata fondata con l’obiettivo di sviluppare tecnologie di intelligenza artificiale in modo responsabile e condividerle con il mondo per il bene comune.
ChatGPT è un modello di linguaggio di grandi dimensioni sviluppato da OpenAI. È stato addestrato su un vasto corpus di testo e può essere utilizzato per generare testo in modo autonomo, rispondere alle domande, generare testo creativo e molto altro ancora.
ChatGPT funziona utilizzando una tecnologia chiamata apprendimento automatico, in particolare utilizzando una rete neurale chiamata Transformer. Durante l’addestramento, il modello è stato esposto a un grande corpus di testo e ha imparato a riconoscere schemi e relazioni tra le parole e le frasi. Quando gli viene fornita una nuova frase o domanda, il modello utilizza queste conoscenze per generare una risposta o continuare una conversazione in modo plausibile. Inoltre, GPT-3 utilizza un algoritmo di attenzione per selezionare le informazioni pertinenti e costruire una risposta coerente.
Il primo modello GPT (Generative Pre-trained Transformer) è stato rilasciato da OpenAI nel 2018. GPT-1 era un modello di linguaggio addestrato su un corpus di testo di oltre 8 milioni di documenti, con una dimensione del modello di 1,5 miliardi di parametri. Successivamente, OpenAI ha rilasciato GPT-2 nel 2019 con una dimensione del modello di 1,5 miliardi di parametri, addestrato su un corpus di testo ancora più grande, e infine GPT-3 nel 2020 con 175 miliardi di parametri addestrato su un corpus di testo ancora più grande .
GPT (Generative Pre-trained Transformer) è un modello di linguaggio di grandi dimensioni che può essere utilizzato per una vasta gamma di compiti, tra cui:
- Generazione automatica di testo: GPT può generare testo in modo autonomo, utilizzando le conoscenze acquisite durante l’addestramento per creare frasi e paragrafi plausibili.
- Completamento automatico del testo: GPT può completare una frase o un paragrafo fornito in modo plausibile.
- Risposta alle domande: GPT può rispondere alle domande fornite in modo plausibile, utilizzando le informazioni presenti nel corpus di testo su cui è stato addestrato.
- Traduzione automatica: GPT può essere utilizzato per tradurre il testo da una lingua all’altra
- Generazione di testo creativo: GPT può essere utilizzato per generare testi come racconti, poesie e testi di canzoni.
- Sintesi di testo: GPT può essere utilizzato per generare un riassunto di un testo lungo o per sintetizzare l’informazione in un testo breve.
- Classificazione del testo: GPT può essere utilizzato per classificare un testo in base al suo contenuto.
- Generazione di testo in modalità conversazione: GPT può essere utilizzato per generare una conversazione plausibile tra due o più interlocutori.
Questi sono solo alcuni esempi dei compiti che GPT può essere utilizzato, in realtà dipende dalla configurazione e addestramento del modello.